
Scopri come possiamo aiutarti
I nostri Studi sono quotidianamente strutturati per supportare i clienti sia in modo tradizionale, attraverso il loro ricevimento presso le nostre sedi, sia telefonicamente con il nostro personale dedicato, sia attraverso i più moderni strumenti di comunicazione informatica.
Lo Studio
Il nostro Studio è in grado di garantire ai propri clienti un’esperienza professionale soddisfacente, semplice e gratificante
Procedure operative collaudate e costantemente aggiornate in funzione dell’evoluzione normativa e delle esigenze dei clienti, garantiscono infatti un costante monitoraggio delle loro necessità in modo affidabile, con linguaggio semplice e comprensibile e con la cortesia che tutti desidereremmo abitualmente ricevere.
Network professionale
Da più di vent’anni
Il nostro Studio, superando le tradizionali definizioni organizzative, si pone come struttura innovativa, in grado di fornire assistenza, consulenza e formazione tramite una rete di professionisti, legati a realtà complementari, che condividono, da più di vent’anni ormai, le iniziative dello Studio e hanno contribuito in maniera determinante alla sua costante crescita.
News e comunicazioni
La rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2022
La L. 34/2022, di conversione del D.L. 17/2022 (articolo 29), c.d. “Decreto Energia”, ha riproposto la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed enti non commerciali, non in regime di impresa.
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Aiuti. Le novità fiscali in sintesi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17.05.2022 il D.L. 50/2022 (c.d.“Decreto Aiuti”). Si richiamano, di seguito, in sintesi, alcune delle principali novità fiscali.
DL 24 marzo 2022 n.24 – Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
Il decreto preserva, fino al 31 dicembre 2022, la necessaria capacità operativa e di pronta reazione delle strutture durante la fase di progressivo rientro nell’ordinario.