News

Le ultime notizie pubblicate
Sanzioni per mancato utilizzo del POS ed estensione della fattura elettronica
La conversione in legge del D.L. 36/2022 conferma alcune importanti novità riguardanti il popolo delle partite Iva: vengono apportate modifiche alla disciplina dei pagamenti elettronici ed ampliato il novero dei soggetti obbligati ad emettere la fattura in formato elettronico.
La fattura elettronica dei forfettari
L’esclusione inizialmente prevista dall’articolo 1, comma 3, D.Lgs. 127/2015, è stata modificata dall’articolo 18, comma 2 e 3, D.L. 36/2022 – Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2022
La L. 34/2022, di conversione del D.L. 17/2022 (articolo 29), c.d. “Decreto Energia”, ha riproposto la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed enti non commerciali, non in regime di impresa.
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Aiuti. Le novità fiscali in sintesi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17.05.2022 il D.L. 50/2022 (c.d.“Decreto Aiuti”). Si richiamano, di seguito, in sintesi, alcune delle principali novità fiscali.
DL 24 marzo 2022 n.24 – Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
Il decreto preserva, fino al 31 dicembre 2022, la necessaria capacità operativa e di pronta reazione delle strutture durante la fase di progressivo rientro nell’ordinario.
Il decreto del Governo “riattiva” il mercato secondario dei crediti fiscali
Nella giornata di venerdì 25 febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 13, con il quale il Governo è nuovamente tornato a legiferare in materia di cessione dei crediti derivanti dalle agevolazioni fiscali.
Convertito in legge il Milleproroghe: le principali novità in sintesi
Nella giornata di ieri, giovedì 24 febbraio, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021). Nella tabella che segue sono richiamate, in sintesi, le principali novità fiscali....
Novità e modifiche normativa sicurezza sul lavoro D.L. 146/2021
Le modifiche di maggior impatto per le aziende sono rappresentate dalla riscrittura dell’articolo 14 del D.lgs. 81/2008 che prevede un inasprimento delle sanzioni per alcune violazioni che possono mettere a rischio l’incolumità dei lavoratori e per lavoro irregolare.
Entro quando detrarre l’Iva nel caso di cliente fallito
La valutazione dei crediti non ancora incassati a fine anno porta alla verifica dell’eventualità che il cliente sia stato assoggettato a procedure concorsuali, con la necessità di imputare a perdita l’imponibile e la possibilità di recuperare l’Iva mediante emissione di una nota di credito, ai sensi dell’articolo 19 D.P.R. 633/1972.
Le ultime circolari
Sanzioni per mancato utilizzo del POS ed estensione della fattura elettronica
La conversione in legge del D.L. 36/2022 conferma alcune importanti novità riguardanti il popolo delle partite Iva: vengono apportate modifiche alla disciplina dei pagamenti elettronici ed ampliato il novero dei soggetti obbligati ad emettere la fattura in formato elettronico.
La fattura elettronica dei forfettari
L’esclusione inizialmente prevista dall’articolo 1, comma 3, D.Lgs. 127/2015, è stata modificata dall’articolo 18, comma 2 e 3, D.L. 36/2022 – Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2022
La L. 34/2022, di conversione del D.L. 17/2022 (articolo 29), c.d. “Decreto Energia”, ha riproposto la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed enti non commerciali, non in regime di impresa.