
Scopri come possiamo aiutarti
I nostri Studi sono quotidianamente strutturati per supportare i clienti sia in modo tradizionale, attraverso il loro ricevimento presso le nostre sedi, sia telefonicamente con il nostro personale dedicato, sia attraverso i più moderni strumenti di comunicazione informatica.
Lo Studio
Il nostro Studio è in grado di garantire ai propri clienti un’esperienza professionale soddisfacente, semplice e gratificante
Procedure operative collaudate e costantemente aggiornate in funzione dell’evoluzione normativa e delle esigenze dei clienti, garantiscono infatti un costante monitoraggio delle loro necessità in modo affidabile, con linguaggio semplice e comprensibile e con la cortesia che tutti desidereremmo abitualmente ricevere.
Network professionale
Da più di vent’anni
Il nostro Studio, superando le tradizionali definizioni organizzative, si pone come struttura innovativa, in grado di fornire assistenza, consulenza e formazione tramite una rete di professionisti, legati a realtà complementari, che condividono, da più di vent’anni ormai, le iniziative dello Studio e hanno contribuito in maniera determinante alla sua costante crescita.
News e comunicazioni
Novità fiscali giugno 2023
Compensi a mediatore vendita immobiliare Sentenza Corte Cassazione 11.4.2023, n. 9612 Nel contratto di mediazione non sussiste alcun obbligo di pagare la provvigione quale corrispettivo dell’attività posta in essere dal mediatore a vantaggio dei soggetti intermediati,...
Ultime novità fiscali maggio 23
Impresa familiare Ordinanza Corte Cassazione 27.3.2023, n. 8582 In presenza di un’impresa familiare, in caso di accertamento di un “maggior reddito imprenditoriale”, lo stesso deve essere riferito soltanto al titolare dell’impresa, rimanendo escluso che possa essere...
L’opzione per la diluizione in 10 anni dei crediti da bonus edilizi
Per cercare di sbloccare il mercato degli acquisti dei crediti di imposta da bonus edilizi, ormai incagliato da mesi, l’articolo 9, comma 4 del c.d. Milleproroghe (D.L. 176/2022) ha introdotto la possibilità di utilizzare in 10 rate annuali anziché in 4 o 5 rate, i crediti d’imposta derivanti dalle comunicazioni di cessione o di sconto in fattura ex articolo 121 D.L. 34/2020, inviate all’Agenzia delle Entrate entro il 31.10.2022 e non ancora utilizzati. Questo dal lato del cessionario o fornitore che applica lo sconto.