011 9677997
info@studio-brunovillani.it
PROGETTO DI FUSIONE
FATTURIAMO INSIEME
OCR
Home
Chi siamo
La nostra Storia
Il nostro Team
Servizi
Servizi alle aziende
Servizi ai privati
Network professionale
News
Convegni
Scadenzario
Upgrade in azienda
Contatti
Seleziona una pagina
« Tutti gli Eventi
Questo evento è passato.
Adempimento: Scade il termine per il versamento al Fondo assistenza sanitaria integrativa (Fasi) dei contributi relativi al primo trimestre 2023.Soggetti: Sono tenute al versamento le aziende industriali
Febbraio 28 @ 0:00
«
Adempimento: Termine per la presentazione della denuncia sulle retribuzioni corrisposte agli impiegati agricoli nel mese precedente e per l’effettuazione dei relativi versamenti contributiviSoggetti: Sono tenuti all’adempimento i datori di lavoro agricolo
Adempimento: Termine ultimo per il versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione stipulati il 1° febbraio o rinnovati tacitamente a decorrere dal 1° febbraio.N.B.: è stato approvato il nuovo Modello RLI, da utilizzare, dal 20/03/2019, per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili, per eventuali proroghe, cessioni, subentri e risoluzioni con il calcolo delle relative imposte ed eventuali interessi e sanzioni, e per altri adempimenti (ad esempio, comunicazione dei dati catastali ecc.). Con il Modello RLI è possibile esercitare o revocare l’opzione per la cedolare secca. Il Mod. RLI va presentato in via telematica direttamente o tramite un intermediario abilitato. La presentazione telematica del modello può essere effettuata anche presso gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate da soggetti non obbligati alla registrazione telematica dei contratti di locazione e di affitto di immobili. L’art. 3-bis, co. 1, D.L. 34/2019, conv. con modif. con L. 58/2019 ha soppresso l’ultimo periodo del co. 3, art. 3, D.Lgs. 23/2011. Pertanto, si può considerare soppresso l’obbligo di comunicare la proroga dei contratti di locazione per i quali è stata esercitata l’opzione per la cedolare secca. Il provvedimento Agenzia Entrate 16 dicembre 2022 ha approvato il nuovo Modello Rap da utilizzare per la registrazione telematica degli atti privati ex articolo 38, comma 5, Dl 30 maggio 2010, n. 78. L’Amministrazione finanziaria precisa che il nuovo modello Rap è inizialmente applicabile solo ai contratti di comodato e che progressivamente sarà esteso alla registrazione di tutti gli atti privati.Soggetti: Sono tenuti all’adempimento i titolari di contratti di locazione che non hanno optato per la cedolare secca di cui all’art. 3 D.Lgs. N. 23/2011
»
Fasi – Aziende industriali – Versamento contributi sanitari
Salva nel tuo calendario
Google Calendar
iCalendar
Outlook 365
Outlook Live
Dettagli
Data:
Febbraio 28
Ora:
0:00
Categoria Evento:
Scadenze fiscali