News

Le ultime notizie pubblicate
Rottamazione cartelle 2023: come fare domanda?
Rottamazione quater debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, con pagamento della sola quota capitale; Presentazione della domanda entro il 30 aprile 2023; Pagamento in unica soluzione o in massimo 18...
Nuovi limiti per regime forfettario e contabilità semplificata
La Legge di bilancio 2023 modifica il limite di ricavi o compensi rilevante per l’applicazione del regime forfettario e per l’adozione del regime di contabilità semplificata. Dal 2023 è allargata la platea dei soggetti che possono accedere al regime forfettario. Il...
Circolare 4 gennaio 2023
La Manovra Finanziaria per l’anno 2023 è stata approvata dal Parlamento e firmata dal Presidente della Repubblica. Tale legge è entrata in vigore il 01 gennaio 2023 ed è vincolante per tutti i contribuenti Italiani. A seguire le principali novità riguardanti il...
Legge di Bilancio 2023: sintesi delle novità in vigore dal 1° gennaio
Pubblicata in GU n 303 del 29.12 la legge n 197 ossia la Legge di bilancio 2023: sintesi delle novità Pubblicata in GU n 303 supplemento ord. n 43 del 29 dicembre la Legge n 197 del 29 dicembre Legge di Bilancio per l'anno 2023. Vediamo alcune delle novità in modo...
Decreto Aiuti quater: le novità fiscali in sintesi
Giovedì scorso, 10 novembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato il c.d. “Decreto Aiuti quater”. Di seguito si richiamano, in sintesi, le principali novità fiscali annunciate. Credito d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas...
Contributo a fondo perduto per ristoratori, imprese dell’intrattenimento e HO.RE.CA.
L’articolo 1, comma 17-bis, D.L. 152/2021, convertito con modificazioni dalla L. 233/2021, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese del settore della ristorazione, dell’intrattenimento e dell’HO.RE.CA. Con il D.M. 29.04.2022 sono stati...
Credito di imposta energia elettrica e gas per ottobre e novembre
Il credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas è stato prorogato e maggiorato con il Decreto Aiuti-ter.
Riscritte le regole sulla rateizzazione delle cartelle esattoriali
Il cd. Decreto Aiuti (D.L. 50/2022), così come modificato dalla legge di conversione (L. 91/2022) pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 15.07.2022, è intervenuta in materia di rateizzazione delle cartelle esattoriali, apportando alcune rilevanti novità.
Sanzioni per mancato utilizzo del POS ed estensione della fattura elettronica
La conversione in legge del D.L. 36/2022 conferma alcune importanti novità riguardanti il popolo delle partite Iva: vengono apportate modifiche alla disciplina dei pagamenti elettronici ed ampliato il novero dei soggetti obbligati ad emettere la fattura in formato elettronico.
Le ultime circolari
Rottamazione cartelle 2023: come fare domanda?
Rottamazione quater debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, con pagamento della sola quota capitale; Presentazione della domanda entro il 30 aprile 2023; Pagamento in unica soluzione o in massimo 18...
Nuovi limiti per regime forfettario e contabilità semplificata
La Legge di bilancio 2023 modifica il limite di ricavi o compensi rilevante per l’applicazione del regime forfettario e per l’adozione del regime di contabilità semplificata. Dal 2023 è allargata la platea dei soggetti che possono accedere al regime forfettario. Il...
Circolare 4 gennaio 2023
La Manovra Finanziaria per l’anno 2023 è stata approvata dal Parlamento e firmata dal Presidente della Repubblica. Tale legge è entrata in vigore il 01 gennaio 2023 ed è vincolante per tutti i contribuenti Italiani. A seguire le principali novità riguardanti il...